CORSI SERALI

Il corso serale è finalizzato all'acquisizione del Diploma di Stato d'istruzione secondaria superiore tecnico indirizzi AFM (ex ragioneria) e CAT (ex geometri).

Percorso di studio

Scuola Secondaria di II Grado

Struttura didattica

Istituto

Cos'è

Entrambi i corsi consentono il rientro formativo, favoriscono la specializzazione e la riconversione in ambito lavorativo e qualificano giovani e adulti privi di professionalità aggiornata, con le stesse competenze dei corsi diurni ma con un quadro orario ridotto per favorire il rientro formativo attraverso:

  • la riduzione dell’orario settimanale fino a 23 ore distribuite su 5 giorni in orario preserale e serale a partire dal mese di settembre;
  • la flessibilità nell’organizzazione didattica;

Sulla base di un patto formativo personalizzato sono riconosciute:

  • le competenze già possedute dagli studenti e acquisite in modo formale, a seguito studi compiuti e certificati da titoli conseguiti in istituti statali o parificati o stranieri.
  • le competenze acquisite in contesto informale/non formale , grazie alle esperienze maturate in ambito lavorativo o tramite studi personali coerenti con l’indirizzo di studio.

A cosa serve

Il Patto Formativo è elaborato a seguito di una riflessione condivisa fra lo studente e un docente del consiglio di classe e può prevedere la riduzione della durata del corso o l’esonero dalla frequenza di alcune discipline;

I nostri corsi sono Pubblici, Statali Gratuiti (ad eccezione delle tasse, del rimborso spese vive ed assicurative e del contributo volontario).

Presso l’IIS Boselli Alberti sono attivi il secondo periodo didattico (che corrisponde alle classi III e IV) e il terzo periodo didattico (che corrisponde alla classe V).

Dall’a.s. 2019-2020 l’offerta formativa dei corsi è arricchita dal servizio di Distanza, riservato ai soli studenti iscritti, tramite le Google Suite for Education che consentono la condivisione di risorse con gli studenti.

All'atto dell'iscrizione ogni studente è dotato di un account di tipo cognome.nome@iisbosellialberti.cloud che permetterà di accedere alle Google Suite for Education.

Ciò consente agli studenti di entrare a far parte della comunità virtuale di Istituto, di contattare i docenti e di condividere materiali e documenti. L’innovazione metodologica proposta dal Nostro istituto consente di integrare la didattica in presenza con la modalità a distanza.

Gli studenti fra fine settembre e metà maggio frequentano in presenza quattro sere la settimana (dal martedì al venerdì) e a distanza il lunedì

Come si fa

Informativa quadro orario settimanale corsi serali

 a.s. 2025-26

Il quadro orario dei corsi serali è calcolato su ore di 60 o 50 minuti. Poiché alcuni moduli erogati sono di 50 minuti ciascuno, i minuti residui sono re-impiegati con la massima flessibilità con le seguenti modalità: 1) sportello didattico con funzione orientativa ed anche mirata a recuperare eventuali carenze su singole discipline ; 2) il sabato mattina con calendario stabilito in base alle esigenze didattiche, a partire a ottobre: attività laboratoriali specifiche con impostazione pratica e legate al territorio. Rilevi, visite aziendali, uscite didattiche.

Dirigente Scolastico e docenti referenti sono contattabili per chiarimenti tramite i recapiti presenti sul sito:

Corso AFM (ex ragioneria): roberto.domenichini@iisbosellialberti.cloud

Corso CAT (ex geometri):marco.sechi@iisbosellialberti.cloud

Programma

Sez. Geometri ALBERTI SERALE -  SVTL01151B - classi 3^-4^-5^ CAT

MATERIA

III anno

IV anno

V anno

Totale 

Italiano

3

3

3

9

Storia

2

2

2

6

Matematica e complementi

3

3

3

9

Lingua Inglese

2

2

2

6

IRC

1

1

2

PCI = Progettazione, costruzioni e impianti

5

5

5

15

Topografia

3

3

3

9

GCS = gestione del cantiere e sicurezza 

2

2

2

6

Geopedologia, Economia e Estimo

2

3

3

8

Laboratorio Edilizia

6

6

6

18

Totale ore 60’ settimanali

23

23

24

Sez. ragionieri BOSELLI SERALE -  SVTD011511 - classi 3^-4^-5^ AFM

MATERIA

III anno

IV anno

V anno

Totale

Italiano

3

3

3

9

Storia

2

2

2

6

Matematica

Applicata

3

3

3

9

Lingua Inglese

2

2

2

6

IRC

1

1

2

Seconda lingua comunitaria-Francese

2

2

2

6

Informatica

2

1

3

Ec. Aziendale

4

5

7

16

Diritto 

2

2

2

6

Ec. Politica

2

2

2

6

Totale ore 60’ settimanali

23

22

24

 

MATERIA

III anno

IV anno

anno

Totale

Italiano

3

3

3

9

Storia

2

2

2

6

Matematica

Applicata

3

3

3

9

Lingua Inglese

2

2

2

6

IRC

1

1

2

Seconda lingua comunitaria-Francese

2

2

2

6

Informatica

2

1

3

Ec. Aziendale

4

5

7

16

Diritto 

2

2

2

6

Ec. Politica

2

2

2

6

Totale ore 60’ settimanali

23

22

24

Email

svis00600t@istruzione.it

Telefono

019827458 - 019827459